Casa Naldoni
Edificio storico
Si ritiene che prima dell’annessione del “ Podere degli Ubaldini” alla Repubblica di Firenze, nel 1373, l’attuale Casa Naldoni fosse la residenza in paese della famiglia Ubaldini, ramo di Visano. Dal catasto del 1428 non è possibile risalire a questo fabbricato che però è presente, come residenza di Ottavio Schini (Eschini), nella pianta di Palazzuolo allegata al rapporto di Baccio del Bianco del 1641, ricalcato, con ogni evidenza, su una pianta risalente a prima del 1560. A quel tempo la casa era dotata di un portico sulla facciata che guardava il fiume, oggi Via Roma. Nel 1693 la casa fu acquistata da Giovan Maria Filippon,i fattore degli Strigelli, e ristrutturata nel 1766, quando si murò il portico del quale si notano tracce nei locali del piano terreno. Nel 1818 Lorenzo Filipponi vendette l’immobile a Carlo Antonio Naldoni i cui discendenti ne mantengono la proprietà.