Chiesa di Salecchio
Edificio storico
La località era possesso degli Ubaldini già dall’inizio del 1200, posta sulla direttrice di un importante strada che partendo dal Mugello portava in Romagna.
La chiesa parrocchiale è dedicata a san Martino e s Egidio. Anticamente una seconda chiesa presso un famoso castello detto il Frassine possesso degli Ubaldini era dedicata solo a S Martino. Nei dintorni della chiesa sorgevano alcuni castelli , Castellare , Ceppetello e il famoso Frassine ,ma anche la struttura massiccia del campanile della chiesa di Salecchio , fa pensare ad una vecchia torre fortificata.
La chiesa parrocchiale e’ chiusa al culto e adibita ad abitazione privata, ma conserva al suo interno interessanti opere del ceramista Tito Chini: un notevole fonte battesimale e delle vetrate molto interessanti , Sulla facciata della canonica possiamo ammirare una bellissima meridiana ottocentesca di recente restaurata