La Torre Del Vicario
Edificio storico
La torre faceva un tempo parte delle ex case appartenute ai Conti Ubaldini, una nobile
famiglia di origine longobarda e di fazione ghibellina, che governo’ sul Mugello dal VIII secolo
fino al 1373 quando la Repubblica Fiorentina, dopo vari tentativi, riusci’ ad occupare il Podere
dopo aver assediato tutti i castelli e le torri,
I componenti della famiglia furono sterminati e i superstiti banditi e esiliati per sempre dal
podere sotto pena di pesanti ammende .
Completata la conquista, la Repubblica fiorentina avvio’ la ricostruzione del palazzo Dei
Capitani che divenne la residenza del Vicario collegato all,abitazione attigua e alla torre.
Il Vicario o Capitano rappresentava la Repubblica Fiorentina nell’esenzione dei tributi e nell’
amministrazione della giustizia rimanendo in carica per un periodo massimo di sei mesi a
partire dal mese di Maggio.
Il nominativo del prescelto veniva estratto a sorte da una borsa che conteneva I sigilli dei 10”
homini” piu’ autorevoli del paese.
Allo stesso modo venivano poi eletti anche i Consiglieri e il Confaloniere
La torre era collegata sia in superficie che a livello sotterraneo all’edificio attiguo e a sua volta
all’attuale Palazzo dei Capitani ,un tempo con tutta probabilita’ sede del palazzo Ubaldini)
La casatorre ( o casa a torre) e’ una costruzione fortificata con funzioni sia militari che
abitative in uso nel medioevo a partire dal X secolo.
VENIVANO COSTRUITE PER I NOBILI E FUNGEVANO DA STRUTTURA DIFENSIVA.
ERRANO SPESSO DOTATE DI UN POZZO PER L’ACQUA , UN CORTILE E UN RIMESSAGGIO PER
ANIMALI E MEZZI; LE MURA SONO SEMPRE SPESSE e DOTATE DI PICCOLE FINESTRE ,FERITOIE
E COLOMBAIE.
Queste case venivano per lo piu’ costruite ed impiegate nel medioevo in zone di difficile
accesso per presidiare e all’occasione difendere , con forze esigue ma in modo efficace un
passo o un punto strategico in aree montagnose ; erano posizionate nei pressi di crocevia o
di valichi ed erano utilizzate anche come abitazioni padronali.
Questa e’ la descrizione sommaria di una casatorre medievale e le foto che troverete in
allegato costituiscono a mio parere delle prove inconfutabili a testimionianza della funzione
che aveva la torre circa sette secoli orsono.
Prima della ristrutturazione della torre avvenuta negli anni 70 l’accesso all’ultimo piano (ora
mansarde) si presentava in questo modo..molto simile a quello che si puo’ presupporre fosse
il suo assetto originario …