Piazza Garibaldi
Luogo Storico
La piazza intitolata all’Eroe dei due mondi , conserva una lapide che ricorda la casa dove il Generale sostò il 24 agosto 1849, durante la famosa Trafila, cioè la sua fuga dalle terre dello stato pontificio , che intraprese per raggiungere il regno Sabaudo, dopo la caduta della Repubblica Romana. Lo accompagnavano, il Capitano Leggero e, da Modigliana, Don Giovanni Verità. Al lato della piazza vediamo l’antico palazzo Bianconcini con il suo caratteristico loggiato , sulla facciata spicca una piccola meridiana e lo stemma dello Spedale degli Innocenti di Firenze che ne aveva il possesso e nel quale sembra avesse sede la ruota per gli esposti.
La piazza ed il loggiato erano la sede del famoso mercato di Palazzuolo attivo certamente da prima del 1300.