Pieve di Misileo
Località Storica
La Pieve di S.Giovanni Decollato di Misileo, a 8 km da Palazzuolo, si trova al limite tra le provinnce di Firenze e di Ravenna, e tra le Diocesi di Firenze ed Imola, in quello che è sempre stato un territorio di confine prima tra Granducato di Toscana e Stato Pontificio ora tra Toscana ed Emilia Romagna.
La Pieve fece parte della Diocesi di Ravenna fino al 1037 come attestato dagli Annali Camaldolesi che riportano un decreto dell’Imperatore Corrado del 11 Apile dello stesso anno.
La chiesa fu totalmente rifatta nel 1780 dal Pievano Squarcini. Per secoli fu l’unica chiesa con il fonte battesimale dell’alta vallata del Senio e da essa dipendevano tutte le altre chiese del territorio. Nel costruire una nuova sacrestia nel 1948 venne scoperta sotto l’abside della chiesa, una cripta o sottochiesa con colonne e capitelli di stile romanico La sua costruzione è certamente anteriore all’anno 1000. La struttura preromanica e’ simile a quella di altre cripte dello stesso periodo con le quali e’ stata paragonata. E’ il monumento, ancora accessibile più antico di tutto il territorio, e’ parzialmente visitabile mentre la chiesa soprastante è da anni non più officiata.